Presentato il documento strategico promosso dal Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita. Il prof. Marco Gobbetti ha coordinato il gruppo di...
Dalla ricerca alimentare una possibile applicazione per trasformare il siero di latte in una fonte di antiossidanti con potenziale applicazione nella conservazione degli alimenti.
Una collaborazione tra unibz e VOG Products dimostra che la cottura delle mele aumenta l’estraibilità degli antiossidanti, rendendoli più biodisponibili.
I risultati dei progetti degli studenti e delle stutentesse sono stati presentati a una giuria che ha assegnato il premio annuale del Südtiroler Bauernbund.
Uno studio di Micro4Food di unibz ha dimostrato che la fermentazione dei fiori di melo permette di produrre estratti con attività antifungina e antiossidante interessanti per le in...