Come la ricerca contribuisce a un'alimentazione più sostenibile e sicura: unibz sviluppa yogurt vegetali, vini ipoallergenici e tecnologie contro lo spreco.
Ospite di questa puntata di unibz insight è Raffaella Di Cagno, Direttrice del Centro di Competenza internazionale sulle Fermentazioni degli Alimenti (ICOFF).
Presentato il documento strategico promosso dal Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita. Il prof. Marco Gobbetti ha coordinato il gruppo di...
Dalla ricerca alimentare una possibile applicazione per trasformare il siero di latte in una fonte di antiossidanti con potenziale applicazione nella conservazione degli alimenti.
Una collaborazione tra unibz e VOG Products dimostra che la cottura delle mele aumenta l’estraibilità degli antiossidanti, rendendoli più biodisponibili.