Skip to content

Libera Università di Bolzano

Nuove frontiere per la dieta. La ricerca di ICOFF sulle fermentazioni

La Libera Università di Bolzano ha un Centro di Competenza per la Fermentazione Alimentare al NOI Techpark della città di Bolzano.

Di Matteo Vegetti

L'ICOFF sviluppa progetti di ricerca congiunti con alcuni dei più importanti attori del settore alimentare e farmaceutico locale, nazionale e internazionale, con l'obiettivo di creare alimenti più sostenibili, sani e nutrienti, e microrganismi funzionali. Tutto questo grazie alla fermentazione, una tecnica antica che è stata rivisitata e perfezionata con le biotecnologie più avanzate. L'ICOFF vuole emergere come pioniere delle fermentazioni alimentari innovative e di precisione, contribuendo allo sviluppo di nuove soluzioni sostenibili e salutari per l'industria alimentare e farmaceutica.

Il Centro Internazionale sulle Fermentazioni Alimentari è diretto dalla Prof.ssa Raffaella Di Cagno, microbiologa alimentare e responsabile della piattaforma Micro4Food.

Articolo disponibile anche in tedesco o inglese

Persone nell’articolo: Raffaella Di Cagno, Marco Gobbetti