Skip to content

Libera Università di Bolzano

Altri contenuti con questo tag in: tedesco, inglese

Nuovo brevetto per unibz

Franco Concli ha inventato un nuovo concetto di riduttore cicloidale a tre stadi dall’architettura c…

Leggi di più

Economia e Big Data. Nuove catene di valore con il progetto CyclOps

unibz, Eurac Research e Ontopic sono le istituzioni di ricerca altoatesine coinvolte nel consorzio e…

Leggi di più

Danni interni nelle mele: un progetto per una tecnologia di rilevamento precoce

Un progetto pionieristico e interdisciplinare per migliorare la produzione ortofrutticola. unibz col…

Leggi di più

Pinsa Romana: la più digeribile è fatta con biga e lievito madre

Uno studio del laboratorio di microbiologia degli alimenti dell’Università di Bolzano, Micro4Food, h…

Leggi di più

Tecno-prodotti. Creati nuovi sensori triboelettrici

Il laboratorio Sensing Technologies Lab al Parco Tecnologico NOI Techpark ha realizzato un prototipo…

Leggi di più

Preservare il Permafrost sulle Dolomiti. unibz nel progetto “Rescue Permafrost”

La Libera Università di Bolzano ha effettuato l’analisi preliminare dinamica dell’impatto del sistem…

Leggi di più

ECHO: Suoli sani grazie alla partecipazione dei cittadini

Inizio ufficiale per un progetto dell'UE sulla salute del suolo al campus di Bolzano: il 13 e 14 giu…

Leggi di più

Social Network Analysis. Uno strumento per disarticolare le reti criminali

I progressi nel campo dell’informatica e dell’analisi dei dati lasciano intravedere interessanti svi…

Leggi di più

Presentato AIAQUA, il secondo spin-off di unibz

Con AIAQUA, la unibz ha presentato oggi il suo secondo spin-off, che si concentra sulla gestione eff…

Leggi di più

Dagli scarti delle microplastiche un nuovo materiale per l’edilizia “green”

L’invenzione del ricercatore Marco Caniato, della Facoltà di Scienze e Tecnologie unibz, rappresenta…

Leggi di più