Con il semestre estivo, la Piattaforma per il patrimonio culturale e la produzione culturale annuncia la 2°edizione del ciclo di lezioni aperte al pubblico sui giardini e parchi st...
Un gruppo di linguisti di unibz studia la trasmissione generazionale delle lingue ereditarie e il loro cambiamento sotto l'influsso della lingua dominante.
Non un solo metodo ma una pluralità, che l’insegnante applichi in base all’esperienza e alla sensibilità acquisita. Intervista con Lorenzo Spreafico, linguista e docente unibz.
Lo storico e professore di unibz è stato scelto per il prossimo triennio come direttore scientifico della rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporane...
“Auschwitz dentro il sistema concentrazionario nazifascista. 80° anniversario della liberazione del campo”: il 24 gennaio lezione speciale di Costantino Di Sante nel Campus di Bres...
In occasione della “Giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali” del 17 gennaio 2025, il team di AlpiLinK presenta nuovi risultati sull’uso dei dialetti nel nord Italia.