Skip to content

Libera Università di Bolzano

Raffaella Di Cagno

Più informazione sulla pagina personale unibz.

Raffaella Di Cagno è anche in:

Nuove frontiere per la dieta. La ricerca di ICOFF sulle fermentazioni

La Libera Università di Bolzano ha un Centro di Competenza per la Fermentazione Alimentare al NOI Te…

Guarda il video

Flower power. I fiori di melo da scarto a risorsa

Uno studio di Micro4Food di unibz ha dimostrato che la fermentazione dei fiori di melo permette di p…

Leggi di più

Alimentazione del futuro. Inaugurato il Centro di Competenza ICOFF

Studio del macrobiota intestinale, riciclo di sottoprodotti, creazione di alimenti funzionali e cons…

Leggi di più

More Plants on Our Plates: Transforming the Food System With Fermentation

Our current diet is rich in animal protein and contributes to climate change. Prof. Di Cagno's team …

Leggi di più

Marco Gobbetti a supporto strategico del NOI

Un ruolo aggiuntivo per il preside della Facoltà di Scienze Agrarie, Ambientali e Alimentari, tra i …

Leggi di più

Pinsa Romana: la più digeribile è fatta con biga e lievito madre

Uno studio del laboratorio di microbiologia degli alimenti dell’Università di Bolzano, Micro4Food, h…

Leggi di più

“Nel labirinto delle fermentazioni, cerchiamo i microorganismi più forti”

Ospite di questa puntata del podcast unibz insight è la prof.ssa Raffaella Di Cagno, microbiologa e …

Ascolta il podcast

Women in Science: Raffaella Di Cagno

"La microbiologia contiene il fascino del paradosso: il potere dell'invisibile che si esprime macros…

Guarda il video

Shime, l’intestino virtuale del laboratorio Micro4Food

“Simulator of Human Intestinal Microbial Ecosystem”, ovvero “Simulatore dell’ecosistema microbico in…

Leggi di più

Fermente für die Darmgesundheit

Projekt SMARTJUICE: Wie können autochthone Mikroorganismen eingesetzt werden, um den Zuckerzusatz in…

Leggi di più