Un sistema biodegradabile e biosostenibile, in idrogel, che è in grado di far crescere piante con pochissima acqua e in futuro punta a monitorarne in tempo reale lo stato di salute...
Premiato uno studio dei due docenti della Facoltà di Scienze agrarie, ambientali e alimentari sulle strategie per un settore agricolo più resiliente e sostenibile.
Studiando gli anelli di accrescimento di alberi quasi centenari i ricercatori di unibz hanno rilevato l’adattamento di meli e peri ai cambiamenti climatici in Alto Adige.
Un progetto di ricerca internazionale utilizza nuove tecnologie per monitorare con precisione le foreste e utilizzare i dati raccolti per combattere il cambiamento climatico.