Skip to content

Libera Università di Bolzano

Altri contenuti con questo tag in: tedesco, inglese

Fabbricazione additiva (AM) e sostenibilità. Un connubio necessario

L’articolo pubblicato su Nature dal prof. Yuri Borgianni sfata alcuni miti associati a tecnologie co…

Leggi di più

Nuovo brevetto per unibz

Franco Concli ha inventato un nuovo concetto di riduttore cicloidale a tre stadi dall’architettura c…

Leggi di più

Rivitalizzazione degli spazi pubblici a Cavalese con la Steam School

La sfida degli studenti delle Università di Bolzano e Trento. Nel weekend dal 15 al 17 marzo a Caval…

Leggi di più

Materie STEM per le superiori. Al via oggi la “scuola” di unibz

Un’alleanza tra università e scuola per incentivare lo studio delle materie scientifiche anche dopo …

Leggi di più

Come difenderci dalle isole di calore? Con gli archetipi urbani

La vivibilità delle città, in futuro, non dipenderà solo dall’efficienza energetica dei singoli edif…

Leggi di più

Tecno-prodotti. Creati nuovi sensori triboelettrici

Il laboratorio Sensing Technologies Lab al Parco Tecnologico NOI Techpark ha realizzato un prototipo…

Leggi di più

Preservare il Permafrost sulle Dolomiti. unibz nel progetto “Rescue Permafrost”

La Libera Università di Bolzano ha effettuato l’analisi preliminare dinamica dell’impatto del sistem…

Leggi di più

Women in Science: Maria Letizia Bertotti

“La ricerca matematica mi fa sentire come una detective che deve capire e ricostruire la realtà a pa…

Guarda il video

“Tutti abbiamo bisogno di matematica”

Ospite del podcast dedicato alla campagna di comunicazione “Women in Science” è la prof.ssa Maria Le…

Ascolta il podcast

Dagli scarti delle microplastiche un nuovo materiale per l’edilizia “green”

L’invenzione del ricercatore Marco Caniato, della Facoltà di Scienze e Tecnologie unibz, rappresenta…

Leggi di più