Skip to content

Libera Università di Bolzano

Redazione

Contenuto

L’innovazione prende quota! Porte aperte alla Facoltà di Ingegneria

Questo sabato, 11 gennaio 2025, dalle 10 alle 13, la nuova sede della Facoltà di Ingegneria, situata…

Leggi di più

Studenti Società

Il rettore Weissensteiner incontra la rappresentanza di sh.asus

Si è svolto nel campus di Bolzano centro il primo incontro ufficiale tra il Rettore e la rappresenta…

Leggi di più

Zweifache Auszeichnung für Doktorarbeit

Gleich zwei renommierte Auszeichnungen für die Doktorandin Franziska Herrmann für ihre Studie zu Sch…

Leggi di più

Il “ghostbuster”, un sensore per scovare le nanoplastiche nei mari e nei fiumi

Un “ghostbuster” della plastica invisibile nell’acqua, che promette di aiutare a trovare tutte le mi…

Leggi di più

Quanto è affidabile l'IA?

Euregio Trustworthy AI Lab: i ricercatori e ricercatrici dell'Euregio utilizzano le loro diverse com…

Leggi di più

Eventi meteorologici estremi e strategie di adattamento in Alto Adige

Evento interdisciplinare del Centro di Competenza per la Sostenibilità il 16 e 17 dicembre con esper…

Leggi di più

Progetto 5VREAL. L’innovazione tecnologica per lo sport

Il progetto 5VREAL abbina 5G e Intelligenza Artificiale per migliorare l’analisi tecnica e l’esperie…

Leggi di più

Salute dei castagni. La sfida è il contrasto al cancro corticale

La professoressa Sanja Baric studia sviluppo e diffusione della malattia. Lo scopo? Sviluppare appro…

Leggi di più

Borsa di studio delle Casse Raiffeisen dell'Alto Adige per un anno a NY

Uno studente o una studentessa della laurea magistrale in Accounting e Finanza avrà l’opportunità di…

Leggi di più

Design Arte Studenti

Diplorama! Mostra delle tesi di laurea della Facoltà di Design e Arti

La terza e ultima edizione del 2024 della mostra dei lavori di tesi dei laureati e delle laureate de…

Leggi di più

Flower power. I fiori di melo da scarto a risorsa

Uno studio di Micro4Food di unibz ha dimostrato che la fermentazione dei fiori di melo permette di p…

Leggi di più

L’oro verde delle Alpi: il progetto NETTLE (ri)scopre le piante alpine

Il progetto NETTLE, coordinato da unibz, mira a valorizzare le piante alpine. I loro estratti, carat…

Leggi di più