Skip to content

Libera Università di Bolzano

Informatica

La Libera Università di Bolzano termina la sua presenza su X

I mutamenti della piattaforma, dopo il passaggio di proprietà e il cambio di nome in X, hanno indotto anche l’università altoatesina a disattivare il proprio account.

Di Redazione

Persone sedute fianco a fianco guardano i loro smartphone.
Foto: Robin Worrall | Unsplash

Dall’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk nel 2022 in poi, il social network non solo ha modificato nome, ma ha gradualmente perso in serietà e trasparenza. La crescente diffusione di disinformazione, hate speech e contenuti estremistici a seguito di una politica di moderazione fortemente limitata, nonché una forte commercializzazione della piattaforma, che prima era apprezzata per la comunicazione pubblica basata sui fatti, negli ultimi mesi hanno portato a numerose defezioni da parte di istituzioni scientifiche, media e opinionisti.

Alla Libera Università di Bolzano, la comunicazione scientifica su X è già stata fortemente ridotta a seguito di tutti i suddetti sviluppi. In seguito alle decisioni del Consiglio dell’Università e del Senato Accademico dell’ateneo, è stato ora deciso di interrompere completamente le attività su X. L’attuale orientamento del social media non è compatibile con i valori fondamentali di un’università come la Libera Università di Bolzano, basati sui fatti, la trasparenza e l’apertura al mondo.

Di seguito i link agli attuali profili social di unibz: Facebook / Instagram / Instagram – unibzmagazine / Bluesky / LinkedIn / YouTube / Spotify / TikTok

Immagine: Wikimedia

Articolo disponibile anche in tedesco