Presa di posizione sulla tragedia in Medio Oriente
Di Ulrike Tappeiner, Alex Weissensteiner, Günther Mathà

La Libera Università di Bolzano è nata come progetto di pace, tolleranza e convivenza in un territorio che, in passato, è stato segnato da divisioni e conflitti. Proprio per questo, la nostra Università non rimane indifferente di fronte alla tragedia che si sta consumando in Medio Oriente.
Esprimiamo la nostra profonda vicinanza a tutte le vittime della violenza e a coloro che soffrono le conseguenze di un conflitto che sembra non avere soluzione. La popolazione civile di Gaza vive in condizioni drammatiche: è urgente creare corridoi umanitari sicuri, capaci di portare aiuto e protezione. È altrettanto essenziale che gli ostaggi israeliani possano tornare quanto prima alle loro famiglie.
Siamo fermamente convinti che la violenza non possa mai rappresentare una risposta a nessuna forma di conflitto. Solo il silenzio delle armi, insieme al ricorso alla diplomazia e al dialogo, può aprire la strada a una pace duratura, fondata sul dialogo e sul reciproco riconoscimento – e l’Alto Adige/Südtirol ne è il miglior esempio.
Come comunità accademica internazionale e trilingue, ci impegniamo a trasmettere alle nuove generazioni i valori della pace, della convivenza e del rispetto reciproco. Siamo convinti che la conoscenza e la collaborazione siano gli strumenti più forti contro la guerra e l’odio.
Presidente, prof.ssa Ulrike Tappeiner
Rettore, prof. Alex Weissensteiner
Direttore generale, dott. Günther Mathà