Playground – Progettare visioni di gioco in un mondo More-than-Human
Di Matteo Vegetti
Poiché la salute dei bambini e gli habitat naturali sono sempre più minacciati dalle attività umane, è necessario ripensare gli spazi urbani per favorire il rapporto tra bambini e natura.
PLAYGROUND esplora se le aree gioco all'aperto possano contribuire a reintrodurre la biodiversità negli ambienti urbani, migliorando al contempo il benessere dei bambini. A Bolzano stiamo collaborando con i cittadini per progettare e realizzare prototipi di nuove forme di gioco che promuovano svago, socialità e contatto con la natura.
Il progetto nasce dal crescente interesse per l'urbanistica verde come risposta alla perdita di biodiversità, all'inquinamento e agli effetti dei cambiamenti climatici.
Persone nell’articolo: Sónia Matos, Nicole Faiella Perdomo