Echoed Nature
Di Matteo Vegetti
La mostra invita i visitatori a esplorare ciò che è andato perduto, ciò che è rimasto e ciò che sta cambiando nella flora e nella fauna regionali. Partendo dall’archivio del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige di Bolzano – un archivio ricco di abbondanza e vulnerabilità – la mostra offre un viaggio nel tempo.
Un’installazione interattiva trasforma la presenza e i movimenti dei visitatori in sagome viventi di specie regionali, comprese quelle in via di estinzione, comuni e recentemente arrivate. Queste sagome risonanti fungono da metafora: quando la biodiversità cambia, cambiano anche gli esseri umani.
L’Embodied Data Lab sviluppa esperienze corporee interattive basate sui dati, attraverso la scienza, il design e l’ingegneria. Il laboratorio è stato fondato nell’ambito del progetto iNEST, finanziato dal bando Young Researchers dello Spoke 6 su Turismo, Cultura e Industrie Creative della Libera Università di Bolzano.
Finanziato da: iNEST project (Interconnected North-East Innovation Ecosystem) funded by the European Union Next-GenerationEU, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4 Componente 2, Investimento 1.5 D.D. 1058 23/06/2022, ECS 00000043, Spoke6, Bando Young Researcher, CUP I43C22000250006
Persone nell’articolo: Maria Menendez Blanco