Skip to content

Libera Università di Bolzano

Video Formazione Ecologia

FRACTAL – Promuovere infrastrutture verdi nelle Alpi

Il progetto FRACTAL mira a rafforzare gli ecosistemi nella regione alpina mediante infrastrutture verdi e prevede lo sviluppo di materiali didattici e operativi.

Di Matteo Vegetti

Crescita demografica e sviluppo industriale hanno portato all'esaurimento delle risorse naturali, al degrado degli ecosistemi e a preoccupanti cambiamenti delle condizioni climatiche globali. Un ecosistema frammentato non è in grado di fornire i benefici fondamentali, o servizi ecosistemici, necessari alle persone. FRACTAL mira a combattere il degrado degli ecosistemi promuovendo l’Infrastruttura Verde (GI) nelle zone rurali, peri-urbane e urbane delle Alpi. Rivolto a cittadini giovani e adulti, agricoltori, apicoltori e amministrazioni pubbliche, FRACTAL ha sviluppato dei patti per l’attuazione futura di GI, un kit educativo con un gioco da tavolo ed eventi di sensibilizzazione sul ruolo delle GI negli ecosistemi.

FRACTAL è diventato realtà grazie a:

  • Parco Naturale Adamello Brenta
  • Associazione di Promozione Sociale L’Alveare
  • Azienda Agricola Castel Campo
  • Associazione apicoltori Val di Sole, Pejo e Rabbi
  • Rete di Riserve del fiume Sarca
  • Gamberi, Festival delle Acque
  • Judicaria Plogging
  • Ecomuseo della Judicaria
  • Giustine Wem

Persone nell’articolo: Mita Drius, Luana Silveri