Skip to content

Libera Università di Bolzano

Eventi Cultura Volti

Con il Science Slam la ricerca che intrattiene sale sul palco

Tre serate di scienza e divertimento presentate da unibz, Eurac Research e NOI Techpark. Giovedì 10, 17 e 24 ottobre in unibz, Eurac Research e NOI Techpark.

“Avete un trilione di amici dentro di voi. I vostri batteri intestinali”, spiega Konstantinos Theodosiadis Oulountag. Nel suo intervento, l’ingegnere alimentare consiglia di nutrirli bene in modo che ci rendano felici e ci aiutino a ridurre lo stress. Katharina Scheidt, geofisica, racconta la storia dell’invisibile mangiatore di neve e di come metta a rischio il nostro approvvigionamento idrico. Si tratta di un fenomeno in cui la neve scompare nel nulla ancora prima di cadere a terra. Al Science Slam di Bolzano, Oulountag e Scheidt, insieme ad altri cinque ricercatori e ricercatrici, hanno esattamente dieci minuti per rendere la loro ricerca coinvolgente per il pubblico. In questo breve lasso di tempo, devono presentare il loro tema in modo comprensibile, divertente e allo stesso tempo scientificamente corretto. Non ci sono limiti alla creatività. PowerPoint, oggetti di scena o esperimenti dal vivo, cantando, ballando o recitando: tutto è ammesso.

Per il pubblico si prospetta una serata divertente ricca di approfondimenti interessanti, accompagnata da qualcosa da bere. E sarà proprio il pubblico a decidere chi ha portato in scena lo spettacolo migliore della serata. 

Konstantinos Theodosiadis Oulountag. Foto: unibz
Konstantinos Theodosiadis Oulountag. Foto: unibz

Il Bolzano Science Slam Bolzano è un progetto congiunto di Eurac Research, NOI Techpark, Libera Università di Bolzano e Fondazione Cassa di Risparmio dell’Alto Adige. Programma delle serate:

  • 10 ottobre Bolzano Campus NOI Techpark
  • 17 ottobre Eurac Research
  • 24 ottobre NOI Techpark

L’evento inizia alle 20.00 e l’ingresso è gratuito. Gli slam si terranno in tedesco, italiano e inglese, senza traduzione simultanea. Ogni sera un dj rallegrerà l’atmosfera.

Camilo Eduardo Tellez Villamizar. Foto: unibz
Camilo Eduardo Tellez Villamizar. Foto: unibz

Alla prima serata della manifestazione, il 10 ottobre, parteciperà anche il nuovo rettore, prof. Alex Weissensteiner che darà il benvenuto dell’ateneo al pubblico e agli slammer in gara. Per unibz gareggeranno due ricercatori: Camilo Eduardo Tellez Villamizar, che ci parlerà del progetto "Smart Media Project", e Konstantinos Theodosiadis Oulountag che presenterà uno slam intitolato "Gut bacteria: you've got a trillion friends in me" (Batteri intestinali: in me ci sono mille miliardi di amici, ndt.). 

La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone interessate. Per maggiori informazioni: https://www.scienceslam.it/it