IAUD Award. Elena Maria Sezzano vince con il progetto “Coccola”
Di Arturo Zilli

Un riconoscimento che conferma l’impatto positivo del design inclusivo sulla società e che sottolinea il valore dell’innovazione e dell’attenzione alle esigenze di tutte le persone. Coccola, il progetto di Elena Maria Sezzano, è un set di tre cuscini progettato per bambini con disturbi dello spettro autistico, studiato per offrire diverse posizioni che favoriscono una sensazione di comfort e accoglienza, aiutando gli utenti a sentirsi protetti e avvolti.
Dal 2010, l’IAUD Award, con sede in Giappone, si distingue per promuovere il design universale e inclusivo, valorizzandone i benefici attraverso il riconoscimento di progetti innovativi provenienti da tutto il mondo e da diversi settori. Il premio mira a sensibilizzare governi e aziende sull’importanza di una strategia di design inclusiva, come dimostrano le numerose iniziative rivoluzionarie premiate negli anni.
La giuria che ha assegnato il premio ha elogiato Coccola definendolo un progetto ben studiato e approfondito, in grado di rispondere sia alle esigenze degli utenti sia alle sfide ambientali. “Il design è accogliente e rassicurante, confortevole e invitante. Una soluzione semplice che soddisfa pienamente il suo scopo e potrebbe piacere a tutti i bambini”, ha dichiarato la commissione valutatrice.