Cooperative di Comunità: Innovazione, Sviluppo e Inclusione
Di Redazione

Le cooperative di comunità si configurano come un modello innovativo di sviluppo locale, capace di coniugare partecipazione attiva, valorizzazione delle risorse locali e risposte concrete ai bisogni della collettività. Anche in Alto Adige, queste realtà si stanno affermando come strumenti essenziali per rafforzare la coesione sociale e promuovere un’economia sostenibile, profondamente radicata nel territorio.
L’evento si propone di esplorare le potenzialità delle cooperative di comunità attraverso il contributo di esperti del mondo accademico e testimonianze dirette di chi opera sul campo. Verranno presentate esperienze concrete e buone pratiche che stanno contribuendo alla crescita e al rilancio di diverse aree, dalle valli alpine ai piccoli borghi.
Questi i temi al centro del dibattito e degli interventi dei relatori e delle relatrici:
- Le strategie per rafforzare le infrastrutture e i servizi locali e rilanciare le economie di prossimità;
- Il ruolo delle cooperative nella transizione ecologica e nella promozione di uno sviluppo sostenibile;
- Le opportunità di lavoro create grazie a questo modello e il rafforzamento del senso di appartenenza delle comunità;
- Un’analisi del quadro normativo e delle politiche di supporto.
“Le cooperative di comunità rappresentano una risposta concreta e partecipata alle sfide dello sviluppo territoriale”, afferma il prof. Richard Lang, responsabile del Centro di Competenza per il Management delle Cooperative, “Con questo evento vogliamo offrire uno spazio di dialogo e condivisione, mettendo in luce esperienze virtuose che possono fungere da modello per altre realtà”.
L’incontro è aperto a tutti: cittadini, rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, associazioni e chiunque sia interessato a scoprire come le cooperative di comunità possano diventare leve di cambiamento e crescita per i territori.
Dettagli dell’evento:
- Data: mercoledì 26.03.2025
- Ora: 13.30 – 17.30
- Luogo: Campus Bolzano centro, piazza Università, 1, aula BZ F6.00 University Club
- Modalità di partecipazione: evento in presenza. Programma completo e iscrizioni sulla pagina https://bit.ly/CooperativeDiComunità_unibz
Persone nell’articolo: Richard Lang