Skip to content

Libera Università di Bolzano

Formazione Sociale

Servizio sociale e politica sociale: una formazione per costruire il futuro

Le candidature per il corso di laurea triennale in Servizio Sociale e il corso di laurea magistrale in Lavoro sociale e Politiche sociali sono aperte fino al 6 maggio.

Di Redazione

Mani di persone diverse sovrapposte in segno di unità.
Foto: freepik

Le disuguaglianze sociali in aumento, l'invecchiamento della popolazione, le problematiche sanitarie e psicosociali, oltre alle nuove crisi sociali legate ai cambiamenti climatici, rendono sempre più evidente il bisogno di professionisti in grado di affrontare queste sfide e sviluppare soluzioni sostenibili. I due corsi di laurea offrono una preparazione solida per chi vuole fare la differenza nella società.

Il corso di laurea triennale in Servizio Sociale è rivolto a chi è interessato ai diritti umani, alla giustizia sociale e alla convivenza civile. Il programma si concentra su temi cruciali come i cambiamenti demografici, le disuguaglianze crescenti e la gestione di persone con diverse necessità particolari, quali famiglie, persone con disabilità, rifugiati, senzatetto o individui con disturbi mentali. “Le sfide sociali di oggi sono complesse e richiedono competenze professionali avanzate. È fondamentale che i professionisti sviluppino solide competenze, capacità di pensiero critico e una profonda comprensione dei processi sociali”, spiega la professoressa Livia Taverna, direttrice del corso di laurea. “Il nostro programma promuove il dialogo tra teoria e pratica, creando un ponte tra la riflessione scientifica e la realtà lavorativa. In questo modo prepariamo i nostri studenti per essere agenti di cambiamento nella società”. Il piano di studi è stato aggiornato per rispondere alle nuove sfide sociali. L’ampliamento dell’offerta di lezioni online offre agli studenti maggiore flessibilità. Inoltre, sono stati potenziati i contenuti legati al settore sociosanitario e sono stati introdotti dei contenuti legati alle politiche sociali per la sostenibilità nel contesto della crisi climatica.

Anche il piano di studi della laurea magistrale in Lavoro sociale e Politiche sociali è stato aggiornato per affrontare le nuove esigenze sociali. Il programma forma professionisti per i settori del lavoro sociale, dell’istruzione, della cultura, della salute e per le organizzazioni non profit, fornendo loro strumenti per comprendere i cambiamenti sociali in contesti multiculturali e affrontare le disuguaglianze e le problematiche emergenti, sia a livello sociale che del singolo individuo. “Proteggere i gruppi più vulnerabili – giovani, anziani, persone con disabilità, vittime di violenza o migranti – è una responsabilità collettiva", afferma la professoressa Kolis Summerer, direttrice del corso. "Il nostro obiettivo è formare professionisti capaci di ripensare il modello di welfare esistente e sviluppare nuove soluzioni per le sfide sociali contemporanee". La magistrale adotta un approccio interdisciplinare che integra teoria, ricerca applicata e pratiche partecipative. Gli studenti hanno l’opportunità di approfondire tematiche centrali come il futuro dello stato sociale, l’inclusione sociale e l’impiego delle nuove tecnologie nel settore sociale. Inoltre, i forti legami con le strutture sociali locali rafforzano l’apprendimento pratico. Grazie alla modalità blended learning, che combina lezioni in presenza, insegnamento online e registrazioni, il corso garantisce maggiore flessibilità, un vantaggio particolarmente significativo per chi già lavora. Al termine del percorso, i laureati potranno ricoprire ruoli di gestione, coordinamento e consulenza in organizzazioni pubbliche e private attive nei settori sociale, educativo, culturale, sanitario e nelle organizzazioni non profit.

Le candidature per entrambi i corsi di laurea sono aperte fino al 6 maggio. Per il corso di laurea magistrale in Lavoro sociale e Politiche sociali, il 20 marzo alle ore 17:00 si terrà una sessione informativa online. Iscrizioni su: bit.ly/MasterInSocialWorkAndSocialPolicy

Per il corso di laurea triennale in Servizio sociale, il 26 marzo alle ore 18:00 si terrà una sessione informativa online. Iscrizioni su: bit.ly/BachelorInSocialWork

Immagine: freepik

Articolo disponibile anche in tedesco

Persone nell’articolo: Livia Taverna, Kolis Summerer