Skip to content

Libera Università di Bolzano

Concorso IRE. Premiata la tesi del laureato unibz Felix Alber

Il riconoscimento è stato conferito alla Camera di commercio di Bolzano, che ha visto la premiazione di tre giovani ricercatori con un assegno di 1.500 euro ciascuno.
Da sinistra: il direttore dell'IRE, Goerg Lun, Juan Pablo Tassier Calvo, Erika Dal Farra e Felix Alber. Foto: CamComm
Da sinistra: il direttore dell'IRE, Goerg Lun, Juan Pablo Tassier Calvo, Erika Dal Farra e Felix Alber. Foto: CamComm

L’ex-studente del corso di laurea in Economia e Management, è uno dei tre vincitori dell’edizione estiva 2024 del concorso “Tesi di laurea triennale e magistrale sull’economia altoatesina”, promosso dall’Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano.

Nella sua tesi dal titolo “Evidenz für die Verbreitung von AI-Washing: eine empirische Analyse der Geschäftsberichte börsennotierter Unternehmen”, Felix Alber – originario di Terlano – ha condotto un’analisi empirica su bilanci di aziende quotate in Germania, Italia, Austria e Svizzera, individuando segnali di AI-Washing, ovvero la tendenza a sovrastimare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per fini promozionali e competitivi.

Insieme a lui sono stati premiati anche Erica Dal Farra di Caldaro e Juan Pablo Tassier Calvo, residente a Barcellona. La tesi di Dal Farra indaga l’importanza delle soft skills nella trasformazione digitale delle imprese, mentre quella di Tassier Calvo analizza la relazione tra prestazioni sportive ed economiche nel calcio professionistico, con un focus sulla stagione 2023/24 del FC Südtirol.

“I temi dei progetti premiati dimostrano quanto sia variegata l’economia altoatesina e come possa essere osservata da molteplici punti di vista. Siamo lieti che le studentesse e gli studenti presentino sempre concetti di ricerca così innovativi,” sottolinea il direttore dell’IRE Georg Lun.

È già aperta la nuova edizione del concorso: studentesse e studenti possono candidare i loro abstract entro il 15 giugno 2025. I tre migliori elaborati saranno premiati con un riconoscimento in denaro di 1.500 euro ciascuno. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell'IRE.

 

Articolo disponibile anche in tedesco o inglese