Benessere psicologico studentesco. Online i cortometraggi
Von Arturo Zilli

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità accademica su un tema sempre più centrale nella vita universitaria, offrendo spunti di riflessione e incoraggiando una maggiore consapevolezza su come prendersi cura della propria salute mentale.
Per dare forma a questo racconto audiovisivo, la Facoltà si è affidata al talento di Margherita Ferrari, giovane regista emergente che sta conquistando un ruolo di primo piano nel panorama cinematografico italiano e internazionale.
Nata a Genova nel 1997, Ferrari si è formata in Video Design e Filmmaking allo IED di Roma e ha poi perfezionato la sua preparazione al Centro Sperimentale di Cinematografia, una delle scuole più prestigiose in Italia. La sua carriera è già costellata di successi: ha diretto la miniserie Riders (2019), presentata alla Festa del Cinema di Roma, e il cortometraggio Föa (2023), che esplora il delicato intreccio tra vita privata e sfera pubblica durante le manifestazioni del G8 di Genova.
Föa ha riscosso un grande riconoscimento internazionale, arrivando tra i 15 semifinalisti agli Student Academy Awards, considerati gli “Oscar degli studenti”. Attualmente Ferrari collabora con Paolo Sorrentino e sta preparando il suo primo lungometraggio, sempre intitolato Föa, prodotto da Numero 10 (la casa di produzione di Sorrentino), insieme a The Apartment e PiperFilm.
Con il progetto Proben, la regista mette la sua sensibilità artistica al servizio di un tema di grande attualità per i giovani: raccontare, con linguaggi vicini alle nuove generazioni, le sfide e le opportunità legate al benessere psicologico in ambito universitario.
Qui sotto i cortometraggi, sul canale youtube di unibz.