Il Consiglio dell’Università nomina i due nuovi prorettori
By Redazione
Dal 1° ottobre il prof. Alex Weissensteiner è il nuovo rettore della Libera Università di Bolzano. Al termine della sua prima settimana di lavoro, il Consiglio dell’Università ha confermato la scelta del Rettore relativamente agli accademici che lo affiancheranno nei quattro anni del suo mandato. Il Rettore sarà coadiuvato dalla prof.ssa Tanja Mimmo, docente di Chimica agraria alla Facoltà di Scienze agrarie, ambientali e alimentari, come prorettrice alla ricerca, e dal prof. Marco Baratieri, docente di Fisica tecnica alla Facoltà di Ingegneria, come prorettore alla didattica. “Siamo molto fiduciosi perché, grazie all’esperienza e alla qualità indiscutibile dei colleghi scelti per coadiuvare il rettore, la governance dell’ateneo sarà attrezzata per affrontare al meglio le sfide che la attendono”, afferma la Presidente di unibz, prof.ssa Ulrike Tappeiner.
“Sono lieto che questi validi colleghi abbiano accettato di aiutarmi a plasmare il futuro della nostra università”, afferma il nuovo rettore di unibz. ”I due professori, nonostante la giovane età, vantano una grande esperienza nelle nuove aree di loro responsabilità, dove hanno già potuto dare prova delle loro capacità. Inoltre, condividiamo le stesse vedute sulla direzione nella quale la nostra università dovrebbe svilupparsi nei prossimi anni”, sottolinea il Rettore, Prof. Alex Weissensteiner.
La nuova prorettrice alla Ricerca, la prof.ssa Tanja Mimmo, conduce ricerche nel campo della scienza del suolo e della nutrizione delle piante da più di un ventennio. Dopo aver iniziato la sua carriera scientifica nelle università di Torino e Bologna, la docente di origine bolzanina ha iniziato a lavorare come ricercatrice in unibz nel 2009. Dal 2015 è professoressa di Chimica agraria alla Facoltà di Scienze agrarie, ambientali e alimentari e, dal 2020, è direttrice del Centro di competenza per la salute delle piante dell’Ateneo altoatesino. La neo-Prorettrice alla Ricerca è attiva in diversi importanti progetti europei nel campo della salute del suolo, tra cui - come responsabile di progetto – anche il progetto di Citizen Science ECHO, finanziato da Horizon Europe, in cui la Libera Università di Bolzano è capofila di un consorzio di 16 partner tra università, centri di ricerca, fondazioni e PMI europee.
Il nuovo prorettore alla didattica, il prof. Marco Baratieri, è stato chiamato come ricercatore alla Facoltà di Scienze e Tecnologie (che ha preceduto l’attuale Facoltà di Ingegneria) nel 2009, dopo aver completato la sua formazione accademica all’Università di Trento. Dal 2015 è docente di Fisica Tecnica. Come responsabile dell’area di ricerca “Risorse energetiche ed efficienza energetica” alla Facoltà di Ingegneria, insieme al suo team lavora allo sviluppo di tecnologie innovative per un uso più sostenibile delle risorse energetiche. Il Prof. Marco Baratieri è anche responsabile del corso di laurea magistrale in Ingegneria energetica e coordinatore per unibz di un Erasmus Mundus Joint Master.
Persone nell’articolo: Tanja Mimmo, Marco Baratieri, Alex Weissensteiner, Ulrike Tappeiner