Alumni Homecoming 2025: unibz riabbraccia i suoi ex studenti e studentesse
Di Redazione

Più di una semplice occasione per rivedere ex compagni di corso e docenti, l’evento è pensato come un momento di scambio intergenerazionale e di rafforzamento del network universitario, con uno sguardo rivolto alle sfide del presente e del futuro. È questo lo spirito che anima l’Alumni Homecoming, organizzato dall’Ufficio Tirocini e Placement in collaborazione con l’Alumni Club di unibz. L’iniziativa, ormai appuntamento fisso per la comunità unibz, rappresenta una concreta opportunità per rinsaldare il legame con l’Alma Mater e per creare nuove connessioni professionali. Un’occasione preziosa sia per chi è agli inizi della carriera, sia per chi ha già consolidato il proprio percorso lavorativo.
“La presenza degli alumni rappresenta un patrimonio prezioso per la nostra università. Il loro percorso dopo la laurea testimonia il valore della formazione ricevuta qui a Bolzano. È una grande emozione vedere i nostri ex-studenti e studentesse tornare a condividere esperienze, successi e idee con le nuove generazioni”, ha dichiarato il rettore, prof. Alex Weissensteiner, durante l’apertura dell’evento.
Nel corso della mattinata, i partecipanti hanno preso parte a gruppi di discussione dedicati ai seguenti temi: prevenzione del burnout professionale, l’impatto delle energie rinnovabili sul futuro, il potenziale degli smartphone per la produzione di video professionali, sostenibilità nelle aziende e nelle istituzioni, coltivazioni sostenibili e cambiamento climatico, e il ruolo dell’intelligenza artificiale nel plasmare il futuro. I workshop, coordinati da professori di unibz e da laureati e laureate che operano direttamente nei settori trattati, hanno offerto ai partecipanti opportunità di formazione continua, arricchendo il loro percorso professionale e personale.
Il pomeriggio è stato invece dedicato al programma sociale: divisi in gruppi, gli alumni esploreranno il patrimonio culturale ed enogastronomico del territorio. Alcuni di loro hanno visitato i laboratori dell’Università al NOI Techpark, scoprendo progetti innovativi nel campo delle tecnologie alimentari, della Smart Mini Factory e della robotica.
La giornata si è conclusa con una cena a Castel Mareccio, dove il prorettore alla didattica, prof. Marco Baratieri, ha consegnato i riconoscimenti agli ex studenti e studentesse che celebrano 5, 10 e 20 anni dalla laurea. “L’Homecoming è più di un evento simbolico: è un momento in cui il passato accademico si intreccia con il presente professionale. Il vostro ritorno ci ricorda che la comunità unibz va ben oltre le mura dell’università”, ha affermato il prof. Baratieri.
L’evento è stato realizzato grazie al supporto di sei aziende locali che hanno sponsorizzato l’iniziativa: Loacker, Deloitte, FERCAM, HILTI, Südtiroler Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano e TMC Italia.
Persone nell’articolo: Alex Weissensteiner, Marco Baratieri