Aperte le iscrizioni all’Ulysses Contest
By Arturo Zilli

Sono aperte fino al 17 marzo le iscrizioni per la terza edizione dell’Ulysses Contest, la competizione digitale europea per studenti e studentesse incentrata sulle imprese familiari. Gli studenti e le studentesse di tutta Europa hanno la possibilità di lavorare in squadre internazionali alla ricerca di soluzioni pratiche e innovative a problematiche che le imprese familiari si trovano ad affrontare al giorno d’oggi. La squadra che avrà proposto la soluzione migliore si aggiudicherà la vittoria della competizione.
La Libera Università di Bolzano è uno dei partner fondatori dell’Ulysses Contest e anche quest’anno è attiva nell’organizzazione di questa competizione che coinvolge studenti e studentesse di tutta Europa nella risoluzione di problemi pratici delle imprese familiari locali. La competizione digitale è stata organizzata insieme all’Università di Szeged (Ungheria), il Management Center Innsbruck e l’Università di Vienna (Austria).
“Dopo il successo delle prime due edizioni, anche quest’anno la competizione affronterà questioni centrali per le imprese familiari e consentirà agli studenti di mettere in pratica quanto appreso nel corso dei loro studi”, afferma Paola Rovelli, professoressa associata della Facoltà di Economia di unibz, “tra le novità di quest’anno, la competizione si svolgerà in un unico round e le migliori squadre verranno chiamate a presentare la propria soluzione in un evento finale online”.
Per creare contenuti il più possibile autentici per la competizione, il team di Ulysses ha collaborato con diverse imprese familiari per identificare le varie sfide che queste imprese stanno affrontando al momento. Un caso di studio selezionato verrà analizzato dagli studenti e studentesse durante la competizione.
I partecipanti possono iscriversi – individualmente, in coppia o in gruppi di 4 o 5 componenti – inviando un’email a ulysses.contest@szte.hu; coloro che si iscriveranno singolarmente o in coppia saranno raggruppati in squadre internazionali una volta completata la fase di iscrizione.
La competizione inizierà il 27 marzo con un evento di lancio online e terminerà il 21 maggio 2025 con l’evento online finale. Nel corso di quest’ultimo, le migliori squadre selezionate presenteranno la loro soluzione al caso di studio assegnato a una giuria di esperti e sarà annunciata la squadra vincitrice.
Info: paola.rovelli@unibz.it
Related people: Paola Rovelli