I guardiani della foresta 4.0
Come stanno cambiando i boschi altoatesini di fronte a tempeste, incendi e bostrico? Un team di ricerca unibz risponde con tecnologie all’avanguardia per monitorare le foreste.
Von Matteo Vegetti
Negli ultimi anni, i boschi dell'Alto Adige sono sempre più colpiti da eventi estremi come tempeste, incendi e infestazioni da bostrico. I ricercatori della Libera Università di Bolzano ci mostrano come affrontano queste sfide ambientali con strumenti avanzati: tecnologia LiDAR, camere iperspettrali, droni e robot autonomi per il monitoraggio continuo e tridimensionale delle foreste.
L’obiettivo? Integrare dati terrestri ed aerei per comprendere meglio lo stato di salute dei nostri ecosistemi forestali e guidare strategie di gestione sostenibile con il supporto della Ripartizione Foreste e dei Demani provinciali.
Related people: Enrico Tomelleri