La scienza prende vita a unibz: appuntamento con Science Live il 14 novembre
By Editorial Team
Science Live è l’evento dove la scienza e la ricerca della Libera Università di Bolzano vengono rese divertenti e accessibili per le persone di ogni età, ma in particolare per le famiglie e i giovani. L’iniziativa gratuita e aperta a tutti, che si terrà nel campus di Bolzano centro (Piazza Università 1), permette a chiunque sia curioso di scoprire come la ricerca universitaria dialoghi con la vita quotidiana e le sfide del futuro.
Durante la manifestazione, i visitatori potranno esplorare i progetti delle 5 Facoltà e dei Centri di Competenza dell’ateneo attraverso percorsi interattivi, dimostrazioni ed esperimenti ludici guidati dai ricercatori e dalle ricercatrici. Quest’anno sono stati allestiti 7 Giardini della conoscenza – il Giardino dell’Evoluzione, dell’Ingegno, dell’Origine, della Fantasia, della Scoperta, della Luce e dei Legami – che ospitano 28 stand distribuiti tra il piano terra e il primo piano dell’edificio centrale del campus e il BITZ unibz fablab.
«Fare ricerca è fondamentale, ma raccontarla è ciò che le dà senso. Solo condividendo la conoscenza possiamo renderla davvero utile alla comunità», dichiara il rettore prof. Alex Weissensteiner. «Con Science Live vogliamo trasformare la conoscenza in un bene condiviso, rendendo visibile quanto la scienza possa incidere concretamente sulla vita quotidiana delle persone.»
In questa edizione, Science Live si svolge in collaborazione con il festival Le Mille e una Scienza (dal 14 al 16 novembre), ampliando l’offerta di momenti dedicati alla ricerca e alla divulgazione scientifica a Bolzano.
Tutte le informazioni e il programma completo della manifestazione sono disponibili sul sito: https://www.unibz.it/it/home/third-mission/science-live/
Related people: Alex Weissensteiner