unibz ospita il “Symposium Max Valier” con ospiti di fama internazionale
Von Arturo Zilli

L’incontro rappresenta uno dei momenti più significativi delle Max Valier Weeks, il festival dedicato allo spazio, all’innovazione e alla divulgazione scientifica che animerà Bolzano dal 5 al 21 maggio 2025, con un ricco programma di conferenze, mostre, osservazioni astronomiche e incontri con esperti internazionali.
Il Symposium Max Valier di venerdì 16 maggio porterà alla Libera Università di Bolzano alcune delle voci più autorevoli nel panorama scientifico e spaziale europeo. L’incontro, moderato dalla giornalista Valentina Cibin di Rai Alto Adige, vedrà la partecipazione di: Reinhard Genzel, Premio Nobel per la Fisica 2020, rinomato per i suoi studi sui buchi neri supermassicci e sull’evoluzione delle galassie (in collegamento), Roberto Battiston, fisico e già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Romana Fuchs Mayrhofer, figlia di Manfred Fuchs, fondatore della compagnia aerospaziale europea OHB SE, Thomas Reiter, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, con oltre 350 giorni trascorsi nello spazio.

Sandra Zuccaro e Peter Kofler, docenti dell’Istituto Tecnologico Max Valier, illustreranno il progetto Max Valier Sat, primo satellite scolastico altoatesino.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria (su questa pagina). L’evento si svolgerà nell’Aula Magna del campus di Bolzano centro e sarà aperto a tutte le persone appassionate alle tematiche di spazio e tecnologia.
Le Max Valier Weeks sono organizzate da MUA e Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, in collaborazione organizzazioni pubbliche e private (tra cui la Libera Università di Bolzano), e rendono omaggio a Max Valier, pioniere bolzanino dell’esplorazione spaziale, figura chiave della missilistica e simbolo di una visione scientifica proiettata nel futuro.
Immagine: Wikipedia