Giornata della memoria 2025. La lezione su Auschwitz di Costantino Di Sante
By Editorial Team

Il 27 gennaio 1945, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il il campo di concentramento di Auschwitz. In occasione dell’ottantesimo anniversario di quell’evento, una lezione di Costantino Di Sante (Università degli Studi del Molise) fornirà un complessivo quadro storico del sistema concentrazionario nazionalsocialista e delle sue implicazioni.
La lezione inizierà con una panoramica sul contesto storico e politico della Germania nazista, esaminando l'evoluzione del sistema dei campi di concentramento, dai primi insediamenti destinati agli oppositori politici negli anni '30 ai campi di sterminio istituiti durante la Seconda guerra mondiale. Particolare attenzione sarà dedicata al funzionamento del sistema di Auschwitz, considerato emblematico per la sua scala e organizzazione. Successivamente, verranno presentati materiali storici e testimonianze, inclusi documenti d'archivio, foto e narrazioni di sopravvissuti, per analizzare il sistema concentrazionario dal punto di vista delle vittime e comprendere le condizioni di vita e le dinamiche di sfruttamento e sterminio. Verrà inoltre approfondito il ruolo del campo di concentramento di Bolzano, con particolare riferimento alle deportazioni verso i lager nazisti e allo sfruttamento degli internati per il lavoro forzato nella provincia durante l’occupazione nazista.
“La parte conclusiva della lezione sarà dedicata alla riflessione collettiva sull'importanza di ricordare questi eventi, collegandoli a temi di attualità come i diritti umani, i fenomeni di discriminazione e la necessità di promuovere una società consapevole e critica verso forme di violenza e oppressione”, afferma il prof. Andrea Di Michele, storico e organizzatore della lezione.
Questo approccio intende favorire una comprensione storica accurata e stimolare una riflessione critica e informata sul passato, senza enfasi retorica, ma con l'attenzione alla complessità e al rispetto di uno dei capitoli più significativi e tragici del XX secolo.
La moderazione dell’incontro sarà curata dallo storico Andrea Di Michele, professore di Didattica della Storia alla Facoltà di Scienze della Formazione.
Auschwitz dentro il sistema concentrazionario nazifascista. 80° anniversario della liberazione del campo, lezione – in italiano – di Costantino Di Sante (Università degli Studi del Molise).
QUANDO: 24 gennaio 2025, ore 11
DOVE: Libera Università di Bolzano, Facoltà di Scienze della Formazione, viale Ratisbona 16, Bressanone, aula 1.50
Related people: Andrea Di Michele