unibz e Comune di Bolzano insieme per ascoltare studenti e studentesse
Von Arturo Zilli

Quest’anno la Giornata Nazionale delle Università, con la collaborazione dell’ANCI, ha inteso indirizzare l’attenzione in particolare sulle città universitarie quali luoghi privilegiati dell’interazione sinergica tra Università e territori. “Luoghi di produzione e di condivisione della conoscenza, le città universitarie sono piattaforme di innovazione al servizio del Paese”, ha affermato la Fondazione CRUI, il braccio operativo della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Per questa ragione unibz e Comune di Bolzano hanno utilizzato la Giornata di oggi come un’opportunità concreta per dare voce agli studenti e per costruire insieme un futuro più partecipato e collaborativo. Questa mattina, in municipio, gli studenti e studentesse di unibz Federica Mancini, Alessandro Nolet Magnante, Irene Sammarchi ed Erica Bustamante hanno avuto la possibilità di interagire con la Giunta comunale. Al centro del confronto, i primi risultati del questionario online UniCity, che ha coinvolto la popolazione studentesca per raccogliere dati preziosi sui loro bisogni e sulle loro aspettative riguardo ai servizi municipali e alla vita cittadina.
Il questionario UniCity, parte integrante dell’omonimo progetto realizzato congiuntamente da unibz e dal Comune di Bolzano, si è posto come obiettivo quello di migliorare i servizi municipali identificando le aree di intervento per rispondere meglio alle esigenze degli studenti, raccogliendo feedback sulla vita studentesca, esplorando aspetti come la qualità della vita, la mobilità, le attività culturali e sportive, e gli spazi pubblici. Il questionario si è proposto di promuovere la partecipazione attiva degli studenti stimolando l’interesse per iniziative comunitarie e progetti cooperativi tra università e città.

La giornata è culminata con un Consiglio comunale straordinario in cui i rappresentanti studenteschi si sono confrontati direttamente con l’esecutivo cittadino. Oggi è stata anche l’occasione per annunciare la conferenza annuale del network di città e università europee di medie dimensioni EUniverCities, in programma a Bolzano dal 14 al 16 aprile. La conferenza esplorerà il ruolo trasformativo che le università possono svolgere nello sviluppo strategico e nel policy-making dei territori, rafforzando così il legame tra istituzioni accademiche e amministrazioni locali.
Infine da segnalare che martedì 8 aprile dalle 14.00 alle 16.00 in municipio si svolgerà un appuntamento che avrà per oggetto: “Il Comune di Bolzano come datore di lavoro: uno sguardo dietro le quinte”. L'evento offrirà agli studenti l'opportunità di visitare il Comune di Bolzano e di farsi un'idea del suo ambiente di lavoro, dei vari settori di attività, dei compiti e delle interessanti prospettive di carriera offerte dalla pubblica amministrazione. L'evento è rivolto agli studenti e alle studentesse interessate ad una possibile carriera nel settore pubblico e che desiderano saperne di più sui vantaggi e le opportunità di lavorare per il Comune di Bolzano.